Boiserie di villa Gritti
La stanza, datata 1850, si presentava per il 70% completamente distrutta ma dopo un anno di lavoro molto complesso di ricostruzione, recupero e decorazione, la villa oggi è aperta.
Il restauro della boiserie di Villa Gritti-Moschini a Stra (Venezia) è stato uno dei più complessi mai realizzati nel nostro laboratorio.
Come si trovava Villa Gritti
La stanza, datata 1850 originariamente ricoperta da tavole in legno di larice e adornata con decorazioni barocche a rilievo in legno di cirmolo e infine interrotta da decorazioni ad olio floreali, si presentava per il 70% completamente distrutta . Il soffitto a causa di un infiltrazione era quasi del tutto mancante e la tela dipinta al centro in brandelli.
Il nostro lavoro di restauro
Dopo un anno di lavoro con la sostituzione di tutte le tavole mancanti o irrecuperabili, la ricostruzione di innumerevoli fregi intagliati nel legno di cirmolo ,il recupero di quelli esistenti in migliaia di pezzi, la ricostruzione speculare di uno dei due bureau a parete e la decorazione ad olio dei fiori mancanti siamo riusciti a riportare la stanza alle sue fattezze originali.
La villa oggi è aperta al pubblico.